INFORMATIVA SULLA PRIVACY
(art. 13 Regolamento EU 2016/679)
La presente Informativa è resa dall’avv. Gabriele Redaelli ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (General Data Protection Regulation; di seguito “GDPR”) e riguarda il trattamento dei dati personali dell’interessato effettuato dal Titolare del trattamento nell’esercizio della propria attività professionale, anche attraverso il presente sito internet.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’avv. Gabriele Redaelli (C.F. RDLGRL69T06F704U – P. I.V.A. 00690150149) con studio a Morbegno, via Ezio Vanoni n. 59/A (e-mail: avv.g.redaelli@tiscali.it).
2. Finalità
I dati personali sono raccolti e trattati manualmente e con sistemi elettronici dal Titolare e da personale incaricato per l'esecuzione dell'incarico professionale, nel rispetto delle norme di sicurezza e di riservatezza previsti dalle disposizioni vigenti.
3. Base giuridica
La base giuridica del trattamento è da rinvenire nel consenso espresso dall'interessato o da un obbligo giuridico o nel perseguimento di un legittimo interesse del titolare o di terzi o nell'esercizio e/o difesa di un diritto nelle sedi competenti.
4. Conferimento dei dati
L’interessato può contattare il Titolare del trattamento anche utilizzando l’apposito form on-line e/o inviando un’email. In tal caso, l’interessato conferisce volontariamente i propri dati personali al Titolare. Il conferimento di dati personali in relazione all’esecuzione del rapporto contrattuale e/o alle richieste dell’interessato è obbligatorio; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di adempiere all'incarico
5. Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati personali non sono ceduti a terzi. Nessun dato viene diffuso. Il trattamento dei dati ha luogo presso lo studio del Titolare del trattamento. I dati memorizzati su supporti cartacei sono conservati in appositi fascicoli la cui conservazione è attuata con archiviazione in appositi contenitori, custoditi presso la sede del Titolare. Sono adottate misure di sicurezza adeguate contro il rischio di intrusione e di accesso non autorizzato, idonee a garantire l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati, nonché la protezione dei locali.
6. Comunicazione dei dati e categorie di destinatari
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti (c.d. “destinatari”) per le finalità determinate dalla base giuridica di volta in volta applicabile. In particolare, i dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti, tutti con sede all’interno dell’Unione Europea: soggetti che forniscono servizi e attività di assistenza al Titolare nella gestione dei rapporti con gli interessati (gestione degli ordini, pagamenti, fatturazione, spedizione, manutenzione del sito): necessaria all’esecuzione del contratto (obbligo contrattuale; interesse legittimo); soggetti che prestano servizi di assistenza e consulenza in favore del Titolare (obblighi legali ed esercizio o difesa di un diritto); fornitori del Titolare: colleghi, domiciliatari, consulenti e altri professionisti, in relazione all’esecuzione degli incarichi professionali ricevuti (obbligo contrattuale; interesse legittimo).
7. Logica del trattamento e tempi di conservazione
I dati sono trattati per il perseguimento del fine suindicato così da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. I dati sono conservati presso la sede del Titolare del trattamento per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali essi sono stati raccolti e successivamente trattati.
8. Diritti dell’interessato. Opposizione al trattamento. Reclamo
L’interessato può esercitare nei confronti del Titolare i diritti previsti dagli artt.15-22 del GDPR, in quanto applicabili. Egli ha il diritto di chiedere l’accesso ai dati che lo riguardano, l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, la portabilità dei dati in formato aperto, di revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento pregresso). Per motivi legittimi l’interessato può opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali (art. 21 GDPR), inviando al Titolare la relativa istanza a mezzo posta ordinaria, via e-mail o via fax. In particolare, l’interessato ha in ogni momento diritto di opporsi all’invio di comunicazioni commerciali. Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, l’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, in cui lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma (www.garanteprivacy.it).
9. Dati raccolti automaticamente tramite il sito internet. Cookies
Il Titolare rispetta le disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice privacy”), così come modificato dal Decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 69, in recepimento della direttiva europea 2009/136/CE.